info@managementpa.it

La Valutazione nelle Istituzioni Afam

Servizi di supporto specialistico alla Pubblica amministrazione

La Valutazione nelle Istituzioni Afam

I NdV nello svolgimento delle verifiche, attribuiscono un valore, per ciascun obbligo oggetto di attestazione, in tutti i campi della griglia di rilevazione, secondo la metodologia descritta nei Criteri di compilazione della Griglia di rilevazione.

Le attestazioni degli OIV, o degli altri organismi o soggetti con funzioni analoghe, complete della griglia di rilevazione e della scheda di sintesi, sono pubblicate nella sezione “Amministrazione trasparente” sotto-sezione di primo livello “Controlli e rilievi sull’amministrazione”, sotto-sezione di secondo livello “Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe”, “Attestazione dell’OIV o di altra struttura analoga nell’assolvimento degli obblighi di pubblicazione” entro il 30 aprile di ciascun anno.

La pubblicazione compete al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza.

2.4 Le attività ANVUR nella valutazione e monitoraggio delle Istituzioni e dei corsi

Sulla base delle recenti disposizioni normative introdotte nel settore AFAM (nota MIUR 8093/2016; L. 205/2017; DM 14/2018) che si aggiungono a quanto previsto dal DPR 212/2005, l’ANVUR esprime la propria valutazione di competenza nell’ambito delle seguenti procedure:

  • per tutte le Istituzioni AFAM: Accreditamento iniziale di nuovi corsi di II livello e Valutazione delle Relazioni annuali dei Nuclei di Valutazione;
  • per le Istituzioni non statali autorizzate al rilascio di titoli AFAM e le Accademie legalmente riconosciute: Autorizzazione iniziale di nuovi corsi di I livello; Valutazione periodica dei corsi già autorizzati;
  • per gli Istituti non statali non autorizzati: Autorizzazione iniziale di corsi triennali di I livello.

L’ANVUR inoltre istituisce periodicamente Gruppi di lavoro di Esperti della Valutazione per il settore AFAM, al fine di supportare il Consiglio Direttivo nella definizione di linee guida, criteri e metodologie per l’attività di valutazione e monitoraggio delle Istituzioni e dei corsi AFAM, anche attraverso l’elaborazione e lo sviluppo di modelli per la raccolta dati, per favorirne l’analisi, il monitoraggio e la relativa valutazione, con riferimento alla didattica, alla ricerca e produzione artistica, alla Terza missione nel settore AFAM.