La Valutazione nelle Istituzioni Afam
3.2 Customer satisfaction degli studenti iscritti sulla soddisfazione dei servizi
La Customer satisfaction degli studenti iscritti sulla soddisfazione dei servizi è frutto di un’esperienza effettuata “sul campo”, nell’ambito dell’attività svolta dal Nucleo di Valutazione del Conservatorio di Venezia che sono onorato di presiedere.
L’Art. 10 del DPR 132/2003 individua infatti, tra i compiti del Nucleo di Valutazione, l’acquisizione periodica delle opinioni degli studenti sulle attività didattiche.
Le opinioni degli studenti iscritti sono state rilevate attraverso la somministrazione dell’apposito questionario predisposto dall’ANVUR[25], somministrato in formato digitale nel rispetto assoluto dell’anonimato.
I risultati dell’indagine, sono stati elaborati statisticamente in forma aggregata (grafici e risposte testuali), ed è stato così possibile conoscere da vicino l’opinione degli studenti sulla qualità dei servizi offerti, delle attività didattiche e dell’organizzazione complessiva dell’Istituto.
Su circa 500 iscritti a corsi di Vecchio Ordinamento, Preaccademico, Triennio e Biennio provenienti da tutta Italia e da 26 paesi stranieri, in 172 hanno compilato il questionario, dunque, il 34% degli studenti ha partecipato alla rilevazione.
Tale indagine di customer satisfaction sui servizi è uno strumento indispensabile nel processo di assicurazione della qualità perché:
- Fa emergere le differenze sulla percezione della qualità tra produttori e fruitori dei servizi, in modo da rendere sempre più efficace ed efficiente la gestione dei servizi;
- Innesca percorsi più consapevoli di miglioramento all’interno dell’Istituto, sulla base dei processi di assicurazione interna della Qualità che fanno capo al Nucleo, e che sono il risultato della sua interazione con i diversi Organi di governo e gestione;
- Costituisce un indispensabile strumento per il miglioramento continuo;
- Consente, altresì, all’ANVUR di effettuare una valutazione esterna della Qualità.