info@managementpa.it

La Valutazione nelle Istituzioni Afam

Servizi di supporto specialistico alla Pubblica amministrazione

La Valutazione nelle Istituzioni Afam

Al contempo, ha previsto che con decreti ministeriali dovevano essere definite le tabelle di corrispondenza: per l’equipollenza dei titoli sperimentali conseguiti entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della legge, a completamento di percorsi AFAM validati dal MIUR, ai diplomi accademici di primo e di secondo livello.

In attuazione di tale previsione, con i DM 241, 242 e 243 del 2013 sono state definite le corrispondenze dei titoli conclusivi dei corsi sperimentali triennali ai diplomi accademici di primo livello.

In particolare, il DM 241/2013[8] ha stabilito l’equipollenza ai diplomi accademici di primo livello DIPL02-DESIGN dei titoli rilasciati a conclusione dei corsi sperimentali attivati presso gli Istituti superiori per le industrie artistiche.

Il DM 242/2013[9] ha definito, secondo le corrispondenze stabilite dalle tabelle allegate, l’equipollenza dei titoli conseguiti a conclusione dei corsi sperimentali attivati presso le Accademie di belle arti e presso le Accademie di belle arti legalmente riconosciute. Le tabelle A e B del decreto sono state successivamente integrate prima con DM 238/2014[10] e, successivamente, con DM 373/2016[11].

Il DM 243/2013[12] ha stabilito l’equipollenza dei titoli conclusivi dei corsi sperimentali attivati presso alcuni Istituti superiori di studi musicali, individuati in tabella A , e ha demandato ad un successivo provvedimento la definizione delle corrispondenze dei titoli rilasciati dagli Istituti superiori di studi musicali di cui alla tabella B. La tabella A del decreto è stata successivamente integrata con DM 674/2013[13];