info@managementpa.it

Rassegna giuridica

Servizi di supporto specialistico alla Pubblica amministrazione

I Nuclei di Valutazione negli Enti Locali: Strumenti di lavoro

I Nuclei di Valutazione sono stati istituiti nella pubblica amministrazione con il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29. In particolare, tali organismi avevano il compito di “verificare, mediante valutazioni comparative dei costi e dei rendimenti, la realizzazione degli obiettivi, la corretta ed economica gestione delle risorse pubbliche, l’imparzialità ed il buon andamento dell’azione amministrativa”.…
Leggi tutto

Incarico professionale a titolo gratuito: stop del Tar!

Incarico professionale a titolo gratuito: il Tar Calabria dichiara illegittimo il bando di gara comunale che non prevedeva alcuna retribuzione per le prestazioni dei professionisti Alcuni Ordini professionali presentavano opposizione contro la pubblicazione da parte del Comune del seguente bando di gara: “procedura aperta per l’affidamento dell’incarico per la redazione del piano strutturale del Comune, ai sensi…
Leggi tutto

La funzione di componente Oiv non può essere svolta dal Revisore del medesimo Ente locale

Il Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali in un parere del 3.11.2020 ha chiarito che il revisore non può svolgere la funzione di componente dell’OIV nel medesimo ente locale per evitare l’insorgenza di eventuali posizioni che possano porsi in conflitto con l’esercizio imparziale delle funzioni pubbliche affidate. Questa la sintesi in risposta…
Leggi tutto

Indennità per specifiche responsabilità in assenza di formale incarico

In un recente quesito posto all’Aran sulla possibilità di corrispondere l’indennità per specifiche responsabilità di cui all’art. 70-quinquies, comma 1, del CCNL del 21.5.2018 in caso di effettivo esercizio dei relativi compiti ed attività ancorché in assenza di un formale incarico, l’Agenzia ha risposto con l’orientamento applicativo CFL85 del 28/09/2020 affermando quanto segue. L’indennità, prevista,…
Leggi tutto

Incarico Nucleo di Valutazione antecedente al collocamento in quiescenza

Il conferimento di un incarico nel Nucleo di Valutazione se intervenuto in un momento antecedente al collocamento in quiescenza prosegue sino alla scadenza prevista trasformandosi, da tale scadenza, in un rapporto a titolo gratuito (Consiglio di Stato sentenza n. 309 del 4 febbraio 2020). In particolare, l’art. 5, comma 9, del Dl. n. 95/2012, ha…
Leggi tutto

Divieto per le p.a. di attribuire incarichi di studio e di consulenza a soggetti già lavoratori privati o pubblici collocati in quiescenza

L’art.5, c. 9, del d.l. n. 95/2012, che prevede il divieto per le p.a. amministrazioni di attribuire incarichi di studio e di consulenza a soggetti già lavoratori privati o pubblici collocati in quiescenza, non contrasta con il diritto dell’Ue. La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione degli articoli 1 e 2 della direttiva 2000/78/CE del…
Leggi tutto

La Valutazione nelle Istituzioni Afam

INTRODUZIONE Il seguente lavoro propone di indagare le modalità con le quali viene effettuata la valutazione negli Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica. Il tema della valutazione ha assunto un ruolo di assoluta centralità nella pubblica amministrazione e nell’opinione pubblica. L’accresciuto interesse è dovuto alla situazione di crisi economico-finanziaria che, da un lato,…
Leggi tutto

Danno erariale per l’incarico di presidente del nucleo di valutazione al Direttore o al Segretario Generale

Il giudizio di prime cure La terza sezione giurisdizionale centrale e d’appello della Corte dei Conti ha ricevuto la domanda di appello da parte del Sindaco e del Direttore Generale di un comune, avverso la sentenza della sezione giurisdizionale della Corte dei Conti per la regione Campania. Con tale sentenza l’autorità giudiziaria contabile di prime…
Leggi tutto

Incompatibilità del Segretario RPCT a ricoprire anche le funzioni di Presidente del Nucleo di Valutazione presso lo stesso Comune

Il Consiglio dell’Autorità nazionale anticorruzione nell’adunanza del 26 febbraio 2020 è intervenuto su una vicenda avente ad oggetto l’incompatibilità del Segretario/RPCT a ricoprire anche le funzioni di Presidente del Nucleo di Valutazione presso lo stesso Comune e l’incremento del compenso dei componenti esperti esterni del Nucleo in presunta violazione dell’art. 6, comma 3, del d.l.…
Leggi tutto